Classici Audacia – scheda 8/9
8 – Blake e Mortimer – Il mistero della Grande Piramide
Arnoldo Mondadori Editore – Pubblicazione mensile - 1 luglio 1964.
(brossurato, 62 tavole a colori). Direttore: Mario Gentilini.
Arnoldo Mondadori Editore – Pubblicazione mensile - 1 agosto 1964.
(brossurato, 62 tavole a colori). Direttore: Mario Gentilini.
Per questo numero 9 dei Classici Audacia, Jacobs ha disegnato una breve storia di 5 tavole intitolata: Il tesoro di Tutankamen. Ripresa dal periodico Tintin ed. francese nel n. 848 del 21.01.1965.
Seconda edizione italiana: Exploit Comics n. 26, Firenze, 1982.
Prima pubblicazione in lingua originale:
Tintin edizione belga dal n. dal n. 12 del 23.03.1950 al n. 52 del 28.12.1950, dal n. 1 del 04.01.1951 al n. 52 del 27.12.1951, dal n. 1 del 03.01.1952 al n. 22 del 29.05.1952 ad esclusione del n. 26/32 e 52 del 1950 e i n. 29, 30, 40/43 del 1951. (101 tavole).
Tintinedizione francese dal n. 80 del 04.05.1950 al n. 194 del 10.07.1952 (101 tavole).
Prima pubblicazione in volume (suddivisa in due albi):
3 – Blake et Mortimer - Le mystère de la grande pyramide Tome 1
Le Manuscrit du Manéthon
volume Editions duLombard 1954 (52 tavole).
4 – Blake et Mortimer - Le mystère de la grande pyramide Tome 2
La Chambre d’Horus
volume Editions duLombard 1955 (54 tavole).
Sinossi:
Nel mondo scientifico suscita emozione la sensazionale scoperta dell’antico papiro dello storico greco Manetone. In seguito a questo ritrovamento, il professor Ahmed Rassim Bey, direttore del Servizio delle Antichità del Cairo, invita il suo amico, il professor Philip Mortimer a partecipare alla prosecuzione delle ricerche. Il papiro parla di una camera segreta sita all’interno della Grande Piramidechiamata La camera di Horus che nasconderebbe i favolosi tesori del faraone Ekhnaton.
Abdul, assistente del prof. Ahmedè, però, complice di una banda internazionale specializzata in traffico di antichità che fa capo al famigerato colonnello Olrik. Per far luce sull’intricata vicenda, Mortimer decide di chiedere aiuto al suo amico Francis Blake, capitano del Servizio Segreto Britannico. Durante lo scalo nell’aeroporto di Atene, però, Blake sembra essere stato ucciso. La notizia raggiunge lo sgomento Mortimer che tenta a tutti costi di smascherare Olrik e i suoi loschi complici.
Le parti tagliate e modificate:
Questa prima edizione italiana de Il mistero della Grande Piramide, come molti appassionati delle storie di Jacobs sanno, presenta numerosi tagli e varianti rispetto all'originale.
Tagli: vignetta 1 della tavola 01; vignette 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 vignetta della tavola 45; tutta la tavola 51 tavola (tranne la grande vignetta centrale che viene spostata); tutta la prima metà della tavola 52.
Varianti:
Tavola 11: nella vignetta 1, Olrik, contrariamente all'originale, ha il volto scoperto; nella 12 Olrik, originariamente scuro, è ridisegnato in chiaro da Jacobs stesso.
Tavola 12: nella vignetta 1 e 4, la figura di Olrik è stata cambiata come sopra.
Tavola 45: nella vignetta 2, Mortimer, invece di tenere fra le mani una lettera con espressione irritata, legge un quotidiano e appare sgomentato.
Da questo punto in poi, la storia è stata praticamente ridisegnata da Jacobs stesso, che la rende più semplice e meno drammatica, certamente su richiesta Mondadori. Dopo la vignetta, sopra menzionata, seguono, al posto del resto della tavola originale che viene tagliato, la vignetta 4 della tavola 51 e ben sei vignette inedite, tutte opera dallo stesso Jacobs. La grande vignetta che componeva la tavola 46 diventa la tavola 47, mentre al posto di quest’ultima c'è un'altra tavola inedita, sempre disegnata da Jacobs. La tavola 47 originale diventata qui la 48, anche se le vignette 1, 2 e 3 sono però ridisegnate, anche se sostanzialmente simili all'originale (variano gli sfondi). Tutto questo insieme di tagli e varianti, realizzati da Jacobs stesso, fanno sì che quella dei «Classici Audacia» sia una vera e propria edizione diversa della storia anche se di livello inferiore.
Le pagine pubblicitarie sui periodici Mondadori
Le ristampe italiane:
- Il papiro di Manetone
volume 3, Gandus 1978
albo Grandi Eroi 27, Comic Art 1988
volume Grandi Eroi 27, Comic Art 1988
supplemento Il Tirreno Estate 1989
I fumetti del Giallo Mondadori 3, 2000
volume 2, Alessandro Editore 2000
Integrale collana riedizione 2, Alessandro Editore 2012
Collana Avventura 5, Gazzetta dello Sport 2016
- La camera di Horus
volume 4 Gandus, 1978
albo Grandi Eroi 28, Comic Art 1988
volume Grandi Eroi 28, Comic Art 1988
supplemento Il Tirreno Estate 1989
I fumetti del Giallo Mondadori 3, 2000
volume 3, Alessandro Editore 2000
Integrale collana riedizione 2, Alessandro Editore 2012
Nel prossimo numero: